Oggi gli alunni della classe quarta della Scuola Paritaria "San Matteo Ap" sono partiti alla ricerca del "Piccolo Principe".
Il percorso didattico si svolgerà nelle seguenti fasi:
- lettura animata e critica del testo;
- immedesimazione con l'autore e con altri personaggi;
- riflessioni: il significato dell'amicizia; desiderare un amico; avere come amico il piccolo principe.
La finalità formativa del percorso sarà quella di stimolare e favorire il dialogo e la relazione con l'altro (bambino-adulto, bambino-bambino). Per costruire rapporti veri e duraturi occorre un tempo per ascoltare l'altro, capire e perdonare, condividere le preoccupazioni, i sentimenti, le aspirazioni ... 
E' piccolo, Antoine De Saint Exupèry quando legge per la
prima volta, in un enciclopedia la vita dei serpenti, i quali
mangiano la preda tutta intera e poi si riposano per
parecchi mesi. Questo racconto lo colpisce in modo molto
particolare tanto che disegnera' un boa che ha mangiato un
elefante e poi lo fa vedere agli adulti che vedono in quel
disegno un cappello. Gli adulti non capiscono le cose,
bisogna sempre spiegargliele.
prima volta, in un enciclopedia la vita dei serpenti, i quali
mangiano la preda tutta intera e poi si riposano per
parecchi mesi. Questo racconto lo colpisce in modo molto
particolare tanto che disegnera' un boa che ha mangiato un
elefante e poi lo fa vedere agli adulti che vedono in quel
disegno un cappello. Gli adulti non capiscono le cose,
bisogna sempre spiegargliele.
Cosi' ridisegna il boa ma stavolta dal di dentro. Fa vedere il
nuovo disegno agli adulti, questa volta sono proprio
spazientiti e lo pregano di lasciar perdere i boa dal di fuori
e i boa dal di dentro.
nuovo disegno agli adulti, questa volta sono proprio
spazientiti e lo pregano di lasciar perdere i boa dal di fuori
e i boa dal di dentro.
Lo consigliano invece di applicarsi a
discipline importanti come la grammatica, la geometria, la
matematica. Nel primo capitolo e' chiaro il messaggio che
Antoine De Saint Exupèry vuole trasmettere, con il suo
disegno numero uno :" l'essenziale e ' invisibile agli occhi".
discipline importanti come la grammatica, la geometria, la
matematica. Nel primo capitolo e' chiaro il messaggio che
Antoine De Saint Exupèry vuole trasmettere, con il suo
disegno numero uno :" l'essenziale e ' invisibile agli occhi".