Diamo voce alle nostre idee!

Vogliamo far sentire la nostra Voce, vogliamo condividere le nostre esperienze e raccontare il nostro modo di vivere la scuola. Grazie Maestra per averci aperto questo nuovo canale comunicativo: il Blog della classe Quinta. "Le cose che il bambino ama rimangano nel regno del cuore fino alla vecchiaia". Kahlil Gibran.


comunicato Fism

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Agerola

Agerola
Visita il nostro paese

Meteo

Informazioni personali

mar
Mi chiamo Maria Gentile e sono una maestra. Vivo ad Agerola, un piccolo paese in provincia di Napoli e lavoro presso la Scuola Primaria Paritaria "San Matteo Ap” – Agerola. Da un paio di anni mi interesso di Informatica applicata alla didattica, considero il computer uno strumento privilegiato per favorire un approccio diverso alle altre attività curricolari: scrivere, disegnare, giocare con le parole, con i testi, con i numeri... ai bambini piace molto, e imparare diventa più facile e divertente. Ho creato questo Blog con i miei alunni di classe quarta per poter condividere con altri, il nostro lavoro, le piccole cose che riusciamo a fare. Se vuoi saperne di più, continua a visitare i nostri post. GRAZIE!
Visualizza il mio profilo completo

Pagine

  • Home page
  • comunicato Fism
"purtroppo i giudici possono agire solo in parte nella lotta alla mafia. Se la mafia è un'istituzione antistato che attira consensi perchè ritenuta più efficiente dello stato, è compito della scuola rovesciare questo processo perverso, formando giovani alla cultura dello stato e dell'istituzioni."
Paolo Borsellino

Visualizzazioni totali

Lettera ai bambini. Gianni Rodari

E' difficile fare

le cose difficili:

parlare al sordo,

mostrare la rosa al cieco.

Bambini, imparate

a fare le cose difficili:

dare la mano al cieco,

cantare per il sordo,

liberare gli schiavi

che si credono liberi.

"Per andare oltre la limitata potenza di una mente singola, i modelli del mondo devono essere condivisi cosi collaborativamente, attraverso la creazione di un vasto spazio pubblico riempito di giudizi distillati dinamicamente"

Hassan Masum

Il Piccolo Principe

  • http://www.macchianera.net/files/ilpiccoloprincipe.pdf

Link

  • Il brutto Anatroccolo
  • Fiabe da ascoltare
  • Il coccodrillo come fa??
  • I tre porcellini
  • Enciclipedia multimediale
  • giochi didattici
  • Santa Claus
  • telefono Azzurro
  • Matematicando
  • Minidisegni.it
  • Filastrocche

Massima del giorno

Massima del giorno
Tra vent'anni non sarete delusi delle cose che avrete fatto ma da quelle che non avrete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite!.

Archivio blog

  • marzo (5)
  • gennaio (5)
  • dicembre (2)
  • aprile (3)
  • marzo (12)
  • febbraio (13)
  • gennaio (15)
  • novembre (12)
  • ottobre (7)

Lettori fissi

Tema Filigrana. Immagini dei temi di molotovcoketail. Powered by Blogger.