Un' insegnante severa (...si fa per dire!!!)
La maestra Maria è severa e bisogna obbedirle immediatamente. Durante le lezioni della maestra Maria si deve alzare la mano per fare una domanda o per dare una risposta; chi non alza la mano quasi certamente è chiamato. Ci si può contare. Ma lei lascia un sacco di tempo per poter rispondere e non si arrabbia se non ci si riesce, a meno che non si è disattenti, e non permette che i compagni prendono in giro il malcapitato. Dice sempre che bisogna dare il tempo per rispondere e che anche lei fa degli errori. È normale sbagliare e doveroso ammettere quando lo si fa. Il che è vero.Spesso non trova alcune delle sue schede e chiede agli alunni di trovargliele. Se si fa la spia su qualcuno, lei dice: “Non voglio saperlo” , a meno che non si tratta di qualcuno che abbia offeso o insultato qualcun’ altro. Corregge di continuo gli errori di grammatica. Se per esempio un bambino dice: “Progresso è … un articolo determinativo” Lei assume un’aria da pazza e dice: ”Che cosaaaa? Gli articoli determinativi sono: “Il, lo, la, l’, i, gli, le. “Siamo stati mesi interi a parlare dei nomi! “Fa paura in quei momenti, ma ha anche un’ aria un’ po’ divertente! Con lei bisogna stare attenti a non usare frasi in dialetto e soprattutto a non ricorrere alla parolaccia. In quei casi lei ribatte: “Questo è un linguaggio da strada! Dove credi di essere!? “ Lei dice sempre” per piacere”, “grazie” e “scusa”, e se un bambino se ne dimentica, pronuncia lei le parole al posto suo. Per esempio: “ Grazie per aver trovato il mio libro maestra Maria! “Qualche bambino chiede stupefatto “EH?” ma dopo un po’ci arriva.
Maestra Maria ti vogliamo un mondooooooo di bene!!!!!
Alunni classe quinta