venerdì


   Incontro con i carabinieri di Agerola
Oggi giovedì 24 marzo 2011 alle ore 10:00, noi ragazzi della scuola “ San. Matteo Ap.” abbiamo accolto nella nostra scuola  i due marescialli di Agerola : Dario Florio e Massimiliano Mì. Essi ci hanno raccontato varie cose sul loro mestiere. Ci hanno detto che la loro divisa e sempre stata nera con le strisce rosse che indicano il sangue dei carabinieri feriti in guerra. Ci hanno anche detto che la loro arma e stata fondata nel 1814. Una delle principali armi usate in guerra fu la carabina, un antico fucile che ormai non fabbricano più. Prima, diventare carabiniere era più semplice perché bastava fare il soldato, ma oggi è più complicato perchè bisogna essere maggiorenni e bisogna vincere un concorso e frequentare un’ accademia militare. I carabinieri svolgono molti compiti ma in particolare hanno a cuore la tutela del paese o di una città. Il maresciallo ci ha detto che si appassionò del suo lavoro quando vide un vecchio maresciallo all’ opera, mentre egli giocava con il figlio e quindi ad un età oltre i 18 anni, decise di iscriversi alla accademia militare. E per ultima cosa, ma non perché meno importante, ci ha detto che nel 2004 anche  le donne ebbero l’ accesso nell' arma. Ebbene, finita la visita, li abbiamo ringraziati con un dolce e con 2 targhe  in segno di immenso riconoscimento e gli abbiamo cantato l’Inno nazionale, suonato dal nostro batterista Christian Coppola .


Marco Russano