martedì

LA COSTITUZIONE vista da me


Il mio bisnonno Domenico Ciccopeppe  Cuomo ha partecipato alla   seconda guerra mondiale del 1940 al 48 ed egli aveva solo 18 anni .
Mi  raccontava sempre che lui si batté contro i tedeschi e proprio un suo avversario gli sparò alla testa perché la pistola del mio bisnonno s’ inceppò e lui venne subito soccorso . A soccorrerlo fu proprio la sua amata Adele Tommic di cui si  innamorò subito.
Il mio bisnonno decise di scappare con la sua amata travestendola da soldato e mettendola in viaggio con lui verso l’ Italia.
Arrivati in Italia  erano sani e salvi senza che nessuno li aveva visti. Dopo la guerra successero tanti guai  ma il Presidente Enrico De Nicola mise la firma sul contratto di una nuova legge chiamata Costituzione, che ora è definita la legge più importante d’ Italia. Per noi ragazzi è importante l’ articolo 34 cioè la scuola è aperta a tutti. Questo ci dice che in Italia possono partecipare alle nostre scuole  bambini stranieri, come per esempio Ucraini , Russi ecc…  ecc… . L’ articolo 32 ci dice che la Repubblica tutela la salute garantendo cure mediche a tutti. I cittadini che hanno bisogno d’aiuto si sentono tutelati e protetti dallo stato. Io credo che tutti i cittadini abbiano il diritto di manifestare la propria opinione su una legge, in questo caso c’ è l’ articolo 21. Io credo che tutti gli italiani abbiano il diritto di lavorare e in questo caso c’è   l’ articolo 1 cioè l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro.
Italo