Vogliamo far sentire la nostra Voce, vogliamo condividere le nostre esperienze e raccontare il nostro modo di vivere la scuola. Grazie Maestra per averci aperto questo nuovo canale comunicativo: il Blog della classe Quinta. "Le cose che il bambino ama rimangano nel regno del cuore fino alla vecchiaia". Kahlil Gibran.

domenica
Album foto
Alcune foto che ritraggono gli alunni a lavoro
Album foto
View more presentations from melogranoverde.
sabato
venerdì
Il Piccolo Principe
Capitolo IV: Asteroide B612
Il pianeta su cui viveva il piccolo Principe era poco più grande di una casa.
Questo pianeta chiamato B612 fu scoperto da un astronomo turco.
Egli aveva fatto una dimostrazione al congresso internazionale di astronomia ma, vestito com’ era nessuno lo aveva creduto, quando si presentò una seconda volta con vestito elegante tutti gli credettero.
I grandi amano le cifre, se gli racconti di un amico, loro ti domandano quanti anni ha e quanto guadagna suo padre. Così se dici, che la prova dell’ esistenza del piccolo Principe, era che voleva una pecora, non ti crederanno, ma se dici che il piccolo Principe proviene da B612, loro ti crederanno.
I grandi si fermano alle cose materiali e non prestano attenzione alle cose essenziali.
Cronaca di una festa di compleanno.
Martedì scorso è stato il mio compleanno.
Ho compiuto 9 anni. I miei genitori hanno organizzato
la festa alla "Cascina", una pizzeria che si trova poco
distante da casa mia. Ho invitato tutti i miei amici di

I miei compagni sono stati gentilissimi mi hanno riempito di regali, che mi sono piaciuti tanto.
Che cosa non è successo in quella festa!!!!
Ad un certo punto mio padre credeva che, sarebbe caduto anche il ristorante dal fracasso che abbiamo fatto. Ci siamo divertiti un mondo.
Per brindare in mio onore abbiamo stappato lo spumante, mi sembra ancora di sentire le bollicine.
Dopo il brindisi siamo andati via soddisfatti della grande festa.
Salvatore
Spettacolo di Natale
Ciao,
ieri mattina la maestra Maria Gentile ci ha comunicato la data dello spettacolo teatrale di Natale che stiamo preparando (18 Dicembre).
Ammetto che sono emozionato e ho paura di scordarmi le battute.
Si tratta di rappresentare una farsa in musica dal titolo “Verrà un bambino di nome Gesù”
All’inizio, quando sono state date le parti, sono rimasto deluso. A me è stato chiesto di interpretare la parte di Francesco, un bambino a cui piace mangiare. La mia parte non ha molte battute come quella del mio amico Salvatore. La maestra poi mi ha spiegato che per rendere bello uno spettacolo è necessario il contributo di tutti.
Durante le prime prove continuava a dirmi: "Devi sentire la parte!!!”
Io mi impegnavo, ma non ci riuscivo.
La maestra continuava : “Tenta di immedesimarti nel ruolo: cosa prova il personaggio in questa situazione?...”
Ora, dopo tante prove, sembra che stia andando meglio!
Speriamo bene!!!
Quello che vedete nelle foto sono io.
Trama dello spettacolo: Gesù non è ancora nato, nessuno lo conosce e nessuno sa ancora cos è il Natale, un bambino fa un sogno premonitore, sogna Gesù che gli dice di comunicare a tutti della sua venuta, ma nessuno, o quasi gli crede.
Qualcuno invece capisce una cosa per un’altra e si organizza.
Pasquale
martedì
Le imbarcazioni piu’ antiche
Ci siamo esercitati nella composizione di un testo informativo.
Italo, Salvatore, Teresa
Italo, Salvatore, Teresa
sabato
Continuiamo il viaggio alla ricerca del Piccolo Principe
Capitolo III
Nel terzo capitolo l' autore racconta che impiegò molto tempo per capire da dove venisse il Piccolo Principe.
"Il Piccolo Principe, che mi faceva una domanda dopo l'altra, pareva che non stesse a sentire mai le mie. Sono state le parole dette per caso che, poco a poco, mi hanno rivelato tutto". (Cap.III-pag.17-Il Piccolo Principe)
Durante la conversazione con l' ometto e dalle poche risposte che lui gli dava , capì che proveniva da un pianeta molto piccolo. "Non importa è talmente piccolo da me! " (Cap.III-pag.20 -Il Piccolo Principe ).
Nuova avventura
Tra le tante avventure ci siamo imbattuti anche nella redazione del giornalino scolastico
"Tante idee...Una sola voce" che prosegue a "gonfie vele"....
"Tante idee...Una sola voce" che prosegue a "gonfie vele"....
venerdì
E' il momento delle presentazioni

Questa è la nostra classe e se fossimo una grande armata si vedrebbero spuntare il grande moro Luigi, la silenziosa Rosa,tre verrebbero travolti Nadia piccola e simpatica, il piccolo grande Italo e il dispettoso batterista Christian. Se vuoi consigli sull’alta moda ci sono sempre disponibili Delia e Daniela, desideri infomazioni sul calcio: ecco i nostri super calciatori Salvatore e Davide ...vuoi un suggerimento per le tue verifiche: pronto ecco per voi Teresa e Marco. Poi Mario, l’eterno tifoso della squadra del Napoli, ...Pasquale ha sempre paura di sbagliare, Antonio non ha mai colpa. Anche se queste caratteristiche sembrano un po’ strane, sono queste che rendono le persone più simpatiche e divertenti. Questa è la nostra classe, una bella classe che sta trascorrendo insieme anni di scuola molto belli.
Alunni classe quarta
giovedì
lunedì
Continuiamo il viaggio alla ricerca del Piccolo Principe
Nel secondo capitolo, l’autore racconta del suo incidente con l’aeroplano avvenuto per un guasto al motore, che lo fece atterrare nel deserto del Sahara.
La prima notte dormì sulla sabbia e la mattina all’alba fu risvegliato da una voce di bambino che gli chiedeva di disegnare per lui una pecora.

Iscriviti a:
Post (Atom)